Giornata nazionale Clean-up 2017: combattere il littering in modo creativo
La giornata Clean-up del 2017 è stata un grande successo. L’8 e il 9 settembre 2017 in tutta la Svizzera più di 450 comuni, scuole, imprese e associazioni hanno fatto pulizia e liberato dai rifiuti strade, piazze, prati e boschi della loro regione.
Qui di seguito trovi una carrellata di alcune delle svariate operazioni all'insegna della creatività. La mappa svizzera qui sotto fornisce una panoramica di tutte le operazioni. IGSU ringrazia cordialmente le organizzatrici e gli organizzatori, nonché le/i partecipanti. Grazie al loro grande impegno, essi hanno lanciato un forte segnale contro il littering e in favore di una Svizzera pulita.
Aarau - Unione argoviese dei contadini

I membri dell’Unione argoviese dei contadini (Aargauer Bauernverband) hanno raccolto i rifiuti abbandonati nelle strade e li hanno esposti nel centro della città di Aarau.
Basilea - Ryybutzete


Il gruppo d’interesse per un Reno pulito (IG Ryybutzete) ha ripescato otto tonnellate di rifiuti dal fiume. Non sono state trovate solo biciclette e bottiglie, bensì anche occhiali da sole, stoviglie e un portafoglio.
Beinwil am See - Associazione dei genitori


A Beinwil am See l’associazione dei genitori ha organizzato una grande operazione di pulizia a cui hanno partecipato con tanto entusiasmo anche i più piccini.
Bellinzona - Città di Bellinzona


600 giovani volontarie e volontari hanno ripulito in modo scintillante e con motivazione la città di Bellinzona!
Berna - Ambasciata britannica

I dipendenti dell’ambasciata britannica di Berna hanno ripulito una parte del bosco nei pressi del loro luogo di lavoro per ben due ore.
Berna - Associazione «Der Weg zum Glücklichsein»

L’associazione «Der Weg zum Glücklichsein» ha organizzato un’operazione di pulizia a Berna e presenta con orgoglio il proprio bottino.
Berna - Giovani esploratori «Baden-Powell»

Il gruppo dei giovani esploratori «Baden-Powell» di Berna non si è lasciato intimorire dalla pioggia e ha compiuto il suo giro di pulizia.
Berna - Gruppo di quartiere


Un gruppo di quartiere di Berna ha ripulito il proprio rione.
Birsstadt - Comune


Le/gli abitanti di Birsstadt hanno raccolto i rifiuti nel comune.
Brugg - Comitato direttivo dell'Unione Svizzera dei Contadini


L’Unione svizzera dei contadini è scesa in campo nella zona di Brugg con pinze prensili e sacchi dei rifiuti: ha partecipato anche Markus Ritter, presidente dell’associazione e consigliere nazionale.
Bülach - Scuola professionale e città

150 apprendisti della scuola professionale di Bülach, in compagnia degli insegnanti e in collaborazione con la città di Bülach, hanno ripulito diversi boschi e luoghi molto frequentati nonché la zona del Rietbach. Inoltre, sono stati tolti gli adesivi dai cartelli stradali e, in collaborazione con la società di protezione della natura, sono state estirpate le piante neofite invasive.
Coira - Classe R2A

La classe R2A ha riempito diversi sacchi della spazzatura dopo avere percorso Coira.
Coira - Scuola comunale Masans


In occasione della giornata Clean-up, le allieve e gli allievi della scuola Masans hanno ripulito il quartiere di Fürstenwald. In questo modo hanno dimostrato che il littering dà fastidio e fornito informazioni sul corretto smaltimento dei rifiuti e dei materiali riciclabili.
Coeve - Comune


A Coeve, nel Giura, 29 persone hanno partecipato a una grande operazione di pulizia e raccolto complessivamente 62,5 kg di rifiuti.
Dachsen - Comune


A Dachsen non sono state ripulite solo le rive del fiume, sono intervenuti addirittura dei sommozzatori per liberare il Reno dai rifiuti. Dopo una giornata di duro lavoro, le volontarie e i volontari hanno ricevuto una meritata salsiccia alla griglia con pane.
Dagmersellen - JTI con il Consigliere agli Stati Damian Müller


La ditta JTI e il comune di Dagmersellen hanno organizzato uno splendido evento. Anche il Consigliere agli Stati lucernese Damian Müller non ha esitato a impegnarsi in favore di una Svizzera pulita e si è dato molto da fare.
Eisten - Comune

Per due ore e mezza 16 persone del comune di Eisten hanno ripulito i pendii lungo la Saastalstrasse, proprio nei punti dove di solito vengono gettati i rifiuti dalle auto di passaggio.
Fanas - Scuola elementare e giardino d’infanzia


In linea con il loro tema dell’anno, «natura allo stato puro», la scuola elementare e il giardino d’infanzia di Fanas GR hanno ripulito questo comune di montagna. L’operazione non è servita solo a sensibilizzare i bambini sulla tematica del littering, ma anche i circa 400 abitanti di questa località.
Giffers / Tentlingen - Comuni


I comuni di Giffers e Tentlingen hanno organizzato una pulizia di fine stagione ripulendo le rive del fiume Ärgera/Gérine e la zona di Stersmühle.
Glattbrugg - Mövenpick Hotel Zürich-Airport


I dipendenti del Mövenpick Hotel Zürich-Airport hanno ripulito lo spazio pubblico nei dintorni dell’albergo a Glattbrugg.
Grand-Vennes - Centro animazione, La Maison près du Bois e associazione REESPIRE

Il centro animazione di Grand-Vennes, La Maison près du Bois (workshop di educazione ambientale) e l’associazione REESPIRE (associazione ecologica) hanno organizzato una pulizia del bosco nel distretto di Isabelle-de-Montolieu.
Hendschiken - ente per la protezione della natura e degli uccelli, scuola elementare

Le allieve e gli allievi, gli apprendisti della ditta IVECO e la popolazione di Hendschiken e dintorni hanno ripulito l’intero paese.
Herisau - Scuole superiori Ebnet West


Le scuole superiori Ebnet West a Herisau hanno dedicato un’intera giornata alla tematica del littering e dei rifiuti ripulendo le regione.
Herzogenbuchsee - PVL e PEV

In occasione dell’operazione comune dei due partiti PVL e PEV a Herzogenbuchsee, sono stati raccolti 50 kg di rifiuti, che sono poi stati ripresi e smaltiti gratuitamente dall’organizzazione di raccolta «Brings!».
Hölstein - Oris SA


A Hölstein i dipendenti della Oris SA si sono rimboccati le maniche e liberato la zona dall’immondizia.
Huttwil - slowUp con Rivella


In occasione dello slowUp Emmental-Alta Argovia, la «Recyclingmobile» degli ambasciatori IGSU si è unita alle biciclette e agli skate. Con il sostegno della Rivella SA, gli ambasciatori hanno ripulito la pista e hanno incoraggiato i partecipanti a smaltire i propri rifiuti in modo corretto.
Kirchlindach - PS

La sezione del Partito Socialista di Kirchlindach, con l’aiuto di volontarie e volontari, ha raccolto i rifiuti nella regione e dopo l’operazione ha organizzato una grigliata.
Losanna - I Verdi

I Verdi, in compagnia della Consigliera nazionale Adèle Thorens Goumaz, hanno raccolto i rifiuti ai margini del bosco di Losanna.
Lugano - Credit Suisse SA

Un team del Credit Suisse ha ripulito gli spazi pubblici a Lugano.
Lugano - Città


L’operazione di pulizia della Città di Lugano è stata sostenuta da numerosi abitanti, associazioni, gruppi e scuole. Durante la seconda giornata di questo avvenimento, alcuni volontari e volontarie hanno organizzato un flash mob a sorpresa nel centro cittadino.
Lutry - Scuola


Per cinque giorni, sei classi della scuola Grand-Pont hanno fatto la raccolta differenziata dei rifiuti trovati nel lido, nel porto, sul lungolago, attorno allo stadio di calcio e nelle vie di Lutry.
Lyss - In-Limbo


In-Limbo, con un gruppo di richiedenti l’asilo, ha raccolto i rifiuti sulle rive del fiume Aare e nel centro di Lyss.
Mendrisio - WWF


Il WWF e il gruppo pescatori hanno organizzato un’operazione di pulizia lungo le rive del Laveggio. Di seguito, in collaborazione con il comune, l’associazione «Cittadini per il territorio» e l’Ufficio dei rifiuti del Cantone hanno organizzato un aperitivo in riva al lago.
Morbio - Greenpeace Ticino


Con l’aiuto di molti volontari e volontarie, Greenpeace ha ripulito la zona nei dintorni della Val di Spinee a Morbio.
Münchwilen - Sealed Air


Con l’aiuto degli apprendisti, Sealed Air ha organizzato un’operazione di pulizia a Münchwilen.
Muotathal - Comune

Il comune di Muotathal ha ripulito la gola di un ruscello, la strada del passo del Pragel e una piccola vecchia discarica raccogliendo quasi 300 kg di rifiuti.
Muri - Comune


I dipendenti comunali, in compagnia di allieve e allievi, hanno ripulito le strade.
Nidau - Comune


Diverse scuole, il volontariato giovanile, gli uffici per l’integrazione, il Partito Socialista e diverse piccole e medie imprese hanno partecipato alla giornata Clean-up ripulendo il territorio comunale e i corsi d’acqua di Nidau.
Niederhasli - Comune e scuola


I dipendenti comunali, le allieve e gli allievi e alcuni volontari hanno ripulito il comune di Niederhasli.
Niederhelfenschwil / Lenggenwil / Zuckenriet - Scuole


Ogni classe, dal giardino d’infanzia alla 1a media, ha raccolto i rifiuti del comune, che sono poi stati smaltiti in modo corretto.
Oensingen - VEBO Berufliche Massnahmen


Gli apprendisti e i collaboratori della VEBO Berufliche Massnahmen hanno raccolto i rifiuti nella zona.
Opfikon - Comune, scuola e imprese

Nel comune di Opfikon, complessivamente 170 volontarie e volontari hanno dato il loro contributo. Fra questi c’erano allievi della scuola Lättenwiesen e collaboratori di UBS, Mövenpick Hotel, Tetra Pak e dell’amministrazione comunale.
Renens - Città


A Renens, presso le fermate degli autobus e nello stadio di calcio, sono stati installati dei portacenere per evitare i mozziconi di sigaretta per terra.
Ringgenberg - Comune

Sotto la guida dell'Ufficio Edilizia di Ringgenberg, gli abitanti e dei richiedenti l’asilo hanno ripulito la rete dei sentieri pedonali.
Romanshorn - Città

Durante l’operazione di pulizia di quest’anno a Romanshorn è stata data la precedenza ai quartieri abitativi. Oltre a numerosi abitanti, anche i consiglieri comunali Patrick Fink e Petra Keel hanno partecipato all’operazione.
Rüeggisberg - Privato

Una persona di Rüeggisberg è andata alla ricerca di rifiuti da sola.
Savagnières-Chasseral - Privati

Un gruppo di persone ha raccolto, tra le varie cose, lattine di alluminio, pezzi di ricambio di automobili e bottiglie per bevande.
Schübelbach - Comune con richiedenti l'asilo e gruppo di carnevale


A Schübelbach, i dipendenti comunali, dei richiedenti l'asilo e dei membri del gruppo di carnevale «Siebner Waldhexen» hanno ripulito la zona e smaltito a regola d'arte i rifiuti raccolti.
Sion - Scuola


Le allieve e gli allievi della scuola ECCG-EPP di Sion hanno sensibilizzato i passanti servendosi del motto «Don't waste and taste» e ricompensando con una fetta di torta fatta in casa chi era in grado di smaltire correttamente i propri rifiuti.
Sissach - Mineralquelle Eptingen AG


I collaboratori della Eptinger Mineralwasser AG e dei volontari della regione hanno ripulito il paese di Eptingen e il comprensorio escursionistico della regione orientale di Basilea Campagna. Dopo l’operazione di pulizia, ogni volontaria/volontario ha ricevuto una salsiccia e una bevanda.
St. Margrethen - Comune e scuola

A St. Margrethen, la scuola e il comune hanno unito le forze per combattere il littering.
Suhr - Scuola


I 1320 allievi e allieve nonché i 200 insegnanti della scuola di Suhr hanno affrontato la tematica del littering. Oltre alla raccolta dei rifiuti, è stata preparata una colazione a base di alimenti scaduti; sono stati fabbricati dei portafogli con degli imballaggi vuoti per il latte ed è stata organizzata una visita al centro di raccolta.
Täsch - Comune e scuola


Dei dipendenti comunali nonché 63 allieve e allievi con i loro insegnanti hanno raccolto i rifiuti nel comune di Täsch.
Thalwil - Comune, scuola e associazione Ökopolis


Durante la prima giornata le allieve e gli allievi hanno ripulito l’edificio scolastico e la via fino alla scuola. Il giorno seguente, la popolazione e le associazioni hanno raccolto i rifiuti a Thalwil e Gattikon.
Thun - Scuola


Le allieve e gli allievi del «Motivationssemester Berner Oberland» (Semestre di motivazione) della Fondazione gad Stiftung di Thun, in compagnia della vincitrice di 23 campionati del mondo di corsa d’orientamento Simone Niggli-Luder, hanno ripulito le rive del fiume Aare e creato opere d’arte con i rifiuti.
Thun - Città


In collaborazione con IGSU, la città di Thun ha fatto produrre dei cartelli appendiporta di dimensioni giganti ispirati alla campagna «Giornata Clean-up» e li ha esposti nel centro abitato.
Turbenthal - Comune

Il comune di Turbenthal ha ripulito il proprio territorio.
Uetendorf - Volontariato regionale infantile e giovanile ed esploratori


Il volontariato regionale infantile e giovanile, in collaborazione con gli esploratori, ha organizzato un’operazione di pulizia a Uetendorf. In seguito i rifiuti sono stati separati, raccolti in contenitori di legno verniciati e mostrati alla popolazione.
Uster - Scuola


Le classi scolastiche hanno ripulito Uster e smaltito correttamente i rifiuti.
Villeneuve - Comune e scuola


Le allieve e gli allievi hanno ripulito i dintorni della scuola e gli spazi pubblici del comune di Villeneuve.
Waldstatt - Scuola


La scuola elementare di Waldstatt ha raccolto i rifiuti in paese. A turno i bambini hanno percorso il paese, separato i rifiuti in classe e approfondito la tematica del littering con l’ausilio di un filmato e di un gioco.
Walterswil - Comune

Il comune di Walterswil ha raccolto l’immondizia, che è poi stata smaltita in modo corretto.
Walzenhausen – Scuola

Le terze e quarte della scuola elementare di Wilen hanno ripulito una parte del bosco dai rifiuti.
Willisau - Lavoro di maturità


Nell’ambito di un lavoro di maturità, dei volontari hanno cercato i rifiuti nei fiumi Kleine Emme e Fontannen.
Wimmis - Scuola

Le allieve e gli allievi della scuola di Wimmis hanno raccolto i rifiuti in paese e prodotto delle piccole opere d’arte.
Winterthur - Asilo nido Heckenrose


I collaboratori dell’asilo nido Heckenrose hanno percorso il quartiere con i bambini e raccolto i rifiuti.
Winterthur - Profil. Berufsvorbereitung


Circa 300 apprendisti della scuola di formazione professionale Profil. Berufsvorbereitung hanno raccolto i rifiuti nelle località di Grüze e Wülflingen.
Winznau - Commissione per la protezione dell’ambiente e scuola

Durante la prima giornata di pulizia la scuola elementare ha ripulito le vie che portano all’edificio scolastico e il bosco. Il giorno seguente gli abitanti del comune hanno partecipato a un’operazione di pulizia nei pressi dell’Aare.
Wynau - Kultur-Welle Wynau


Circa 20 adulti e bambini hanno accettalo l’invito di «Kultur-Welle Wynau» e hanno ripulito le strade e i percorsi in campi e boschi.
Zell - Scuola

Le allieve e gli allievi di Zell hanno ripulito la regione.
Zugo - Institut Montana Zugerberg


L’Institut Montana Zugerberg di Zugo ha ripulito la regione e smaltito i rifiuti a regola d’arte.
Zurigo - Politecnico Federale di Zurigo

Gli studenti e i collaboratori del Politecnico Federale di Zurigo hanno ripulito le vie che conducono ai loro posti di lavoro.
Zurigo - KidZ for Zurich

KidZ for Zurich e l’associazione di volontariato «Nachbarschaftshilfe» hanno messo ordine in parchi, zone di riposo e parchi giochi della zona del Kreis 2.
Zürich - PET-Recycling Schweiz


PET-Recycling Schweiz è scesa in campo nel quartiere di Zurigo Höngg, dove ha raccolto i rifiuti.
Zürich - Takeda SA


I collaboratori della Takeda AG hanno percorso Zurigo alla ricerca di rifiuti.
Zurigo - Centro «Treffpunkt Philosophie - Neue Akropolis»


I membri del centro «Treffpunkt Philosophie - Neue Akropolis» hanno percorso le due rive del fiume Sihl e raccolto i rifiuti.
Zurigo – Associazione Rumpelhalde


I membri dell’associazione Rumpelhalde hanno raccolto i rifiuti nella zona della Rumpelhalde e della vicina porzione di bosco.
Zürich - UBS


I collaboratori dell’UBS hanno raccolto i rifiuti nel centro storico di Zurigo, nel quartiere di Schanzengraben e a Opfikon.
Queste aziende si sono impegnate contemporaneamente in più comuni e città:
Credit Suisse SA

Anche quest’anno i collaboratori del Credit Suisse hanno fatto in modo che la Svizzera non sia conosciuta solo per le banche, ma anche per la splendida natura: a Losanna, Lugano, Lucerna, Rapperswil e Zurigo hanno raccolto dei rifiuti che in seguito sono stati smaltiti a regola d’arte. Nella foto: collaboratori del CS di Zurigo.
DHL Express


«Servizio express per fare sparire i rifiuti». Ben 300 collaboratrici e collaboratori dell’azienda attiva nella logistica DHL Express hanno lanciato un segnale forte contro il littering e ripulito addirittura undici località. Nella foto: la filiale di Regensdorf.
McDonald’s Svizzera


I collaboratori di McDonald’s Svizzera effettuano dei tour di pulizia attorno ai ristoranti durante tutto l’arco dell’anno e raccolgono i rifiuti abbandonati, anche l’immondizia che non proviene da McDonald’s. La catena di ristoranti partecipa alla giornata nazionale dedicata alle pulizie fin dalla prima edizione. Anche quest’anno ha ripulito dai rifiuti numerose località in tutta la Svizzera.
FFS


Anche i collaboratori delle FFS si sono dati da fare per combattere il littering in numerose stazioni ferroviarie e treni raccogliendo i rifiuti. La corsa da Basilea a Bellinzona, transitando da Lucerna, era priva di littering. Nella foto: collaboratori delle FFS nella stazione di Uster.